Nel Vicariato Bologna sud-est, al quale appartiene la parrocchia di San Lorenzo, le Caritas parrocchiali di alcune parrocchie contigue si sono interconnesse per poter offrire un migliore servizio ed arrivare dove da sole le singole parrocchie non sarebbero riuscite.
La Caritas InterParrocchiale coinvolge le seguenti parrocchie
Via Enriques, 56 – 40139 Bologna Telefono: 051.540.017 e-mail: no
Segreteria: Lun-Mar-Merc-Gio-Ven-Sab, ore: 15:30-18:30
Nella Parrocchia del “Corpus Domini” non vi è un Centro di Ascolto, sono svolte però le seguenti attività qui sotto descritte, all’indirizzo sopra indicato.
Distribuzione settimanale generi alimentari (giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17:30, salvo rare variazioni che vengono tempestivamente comunicate all’utenza). Riservato a famiglie residenti nel territorio parrocchiale. Collegato al Banco Alimentare di Imola.
Sola raccolta d’indumenti vari che sono poi recapitati al Centro Poma. Sospensione distribuzione da 01/12/2009.
Preparazione, trasporto e distribuzione, secondo calendario prestabilito da Segretariato “Giorgio La Pira” Strada Maggiore 13 – Bo, cena per ospiti del dormitorio comunale di Via Sabatucci. Di norma il primo giovedì di ogni mese. Le risorse necessarie sono reperite da offerte dei parrocchiani e per quanto possa occorrere, da generi alimentari reperiti presso il Banco Alimentare.
Periodicamente in determinate ricorrenze annuali: Domenica antecedente Natale; Domenica delle Palme; Giornata del malato; Una giornata di ottobre – sono effettuate visite a domicilio ad ammalati, persone sole e anziane. Inoltre, secondo necessità, alcuni volontari eseguono visite a domicilio al di fuori del calendario predefinito.
È svolta attività ludica e ricreativa con gli anziani, ogni Martedì pomeriggio, ore 15:00 17:30. Momenti di spiritualità:
prima di Pasqua con preparazione alla confessione;
prima di Natale cui segue cena insieme;
“Festa dei nonni”: Santa Messa e pranzo – nel mese di Ottobre.
Via B. Dal Monte n. 14 – 40139, Telefono: 051.460.385 Bus linea: 27/B
In aggiunta alle attività qui elencate, è in vista un progetto di revisione della pastorale MISSIONARIA parrocchiale.
Colloquio Lunedì ore 15:00-17:00 (ed eventualmente Mercoledì ore 15:00-17:00)
Alimenti Distribuzione borse alimentari (ed eventualmente colloqui): Mercoledì ore 15-17. (Attività collegata al Banco Alimentare di Imola).
Consegna vestiario per l’infanzia (da 0 a 6 anni). Il “mercatino” è aperto il Martedì e il Venerdì (dalle 16 alle 18) e fornisce ad offerta libera (1 2 Euro) vestiario per adulti, coperte, borse, ecc.
Animazione spirituale in due centri per anziani: Giovanni XXIII e Madre Teresa di Calcutta.
Doposcuola in ORATORIO in collaborazione con i servizi sociali del QUARTIERE:
Elementari: Sabato, dalle 9:30 alle 11:30;
Medie: Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 15:00 alle 16:30.
Collaborazione dell’inserimento di pre-adolescenti all’interno della Scuola Media GUERCINO.
Collaborazione con la Parrocchia di Santa Teresa per l’insegnamento della lingua italiana agli stranieri.
Via Mazzoni, 8 – 40139 Bologna Telefono: 051.493.180 Bus 27A, 90, 36, 11B
Viene effettuato presso la sede di San Giovanni Bosco.
Sostegno mensile con alimenti a 20 famiglie in difficoltà.
Compitando è il servizio di Supporto Scolastico per bambini della scuola elementare su indicazione dei propri insegnanti.
Il servizio è attivo nei locali parrocchiali il venerdì dalle 16:30 alle 18:30 e il sabato dalle 9:30 alle 11:30.
Gli operatori sono volontari che seguono i bambini con rapporto uno a uno.
Autotassazione di alcune famiglie della parrocchia per beni di 1ª necessità (alimenti) per famiglie in difficoltà. Raccolta mensile di generi alimentari per le famiglie in difficoltà durante l’offertorio delle Sante Messe. Raccolta annuale durante l’Avvento per la Missione di Usokami. Raccolta annuale durante la Quaresima in favore dell’ospedale “Redentoris Mater” in Armenia. Pesca e lotteria di beneficenza in occasione della festa della comunità per il Fondo di Solidarietà che sostiene le famiglie e persone in difficoltà economica.
Incontro Gruppo Anziani quindicinale, con momenti di preghiera e momenti ludici e festa dei nonni annuale.
Via Fossolo 31/2– 40139 Bologna Telefono: 051.492.202 Orario: 10-12; 16-18:30
Nella Parrocchia opera un Centro di Ascolto e la distribuzione di viveri. Sono inoltre attive altre attività di solidarietà, qui descritte sinteticamente.
Servizio di accompagnatori bisognosi, su richiesta, secondo disponibilità volontari.
Punto di Incontro ACLI per gli Anziani
Ogni Martedì un Gruppo di circa 15 persone anziane della zona del Quartiere Savena trascorre insieme un pomeriggio nei locali parrocchiali. L’iniziativa è animata da alcuni Volontari della Parrocchia.
Sede: Via Spina 11/2
Ogni settimana nella giornata di venerdì si prepara la cena per gli Ospiti del dormitorio comunale di Madre teresa di Calcutta sito in Viale Felsina. Alcuni volontari provvedono alla preparazione, alla consegna e alla distribuzione della cena.
“Compitando”: Supporto scolastico e ricreativo per bambini fragili, su indicazione dei propri insegnanti. Scopo: cercare di evitare l’abbandono scolastico e favorire il più possibile l’integrazione. Attualmente seguiamo individualmente circa 12 bambini. Sono disponibili 6 volontari.
Già da tempo in parrocchia si svolgono corsi di italiano per stranieri, su richiesta degli interessati. Attualmente viene seguito un gruppo di studenti universitari cinesi.
Parrocchia: Via Tacconi, 6 – 40139 Bologna Tel. 051.461.342
Caritas: Via Tacconi, 67 – 40139 Bologna Tel. 051.464.437
Nella Parrocchia “Nostra Signora della Fiducia” non esiste un Centro di Ascolto, né, normalmente, si opera la distribuzione di viveri o vestiario. Per tali attività, si opera insieme alla Caritas di San Giovanni Bosco, dove per il Centro di Ascolto sono inserite due volontarie.
Punto di Incontro “S. Eugenio de Mazenod”
Centro per la socializzazione delle persone anziane sole o che abitano con familiari, allo scopo di sollevare la famiglia dall’impegno continuativo nell’accudirli e non dirottarli subito in casa di riposo.
Ogni giorno, dal Lunedì al Venerdì, ore 15:00 18:00.
Sono impegnati 12 volontari, a turno di due al giorno.
Sede: Via Tacconi 67, Tel. 051.464.437
Primo Ascolto
Durante l’attività del Punto di Incontro per gli anziani, il Mercoledì e il Venerdì, ore 16:00 18:00, le volontarie presenti sono disponibili per un primo colloquio con le persone che si riferiscono alla Caritas parrocchiale.
Incontri “alla Saletta”
Ogni giovedì un Gruppo di circa 15 persone anziane della zona del Quartiere Savena trascorrono insieme una giornata nei locali dell’oratorio parrocchiale. L’iniziativa è patrocinata dal Quartiere, che ingaggia una apposita Compagnia per l’animazione. Vi partecipano anche alcuni Volontari della Parrocchia.
Sede: Via Tacconi 67, Tel. 051.464.437
Periodicamente, secondo il turno proposto, si prepara la cena per gli Ospiti del dormitorio comunale di Via Sabatucci. Alcuni volontari la portano lì e la distribuiscono. Le risorse dei viveri sono offerte generosamente dai parrocchiani.
Sede: Via Tacconi 6 (Sala Amadeo)
“Compitando”: Supporto scolastico e ricreativo per bambini fragili, su indicazione dei propri insegnanti.
Scopo: cercare di evitare l’abbandono scolastico e favorire il più possibile l’integrazione. Attualmente seguiamo individualmente 21 bambini. Sono disponibili 29 volontari.
Sede: Via Tacconi 67, Tel. 051.464.437
Al – Anon e A. A.
Già da tempo sono presenti presso alcuni locali della parrocchia due realtà di auto-aiuto quali quella dell’associazione Gruppi Famigliari Al-Anon (che si occupa esclusivamente di recare aiuto e conforto a famigliari ed amici di alcolisti) e quella dell’associazione Alcolisti Anonimi (che accoglie gli alcolisti intenzionati a smettere di bere).
I Gruppi si riuniscono tre sere alla settimana: Lunedì, Mercoledì e Venerdì, ore 20,45, nella sede del Punto di Incontro, in Via Tacconi 67, Tel. 051.464.437.
Non c’è un referente specifico: basta telefonare o venire nei giorni e orari previsti.
Per ogni informazione a livello nazionale è opportuno rivolgersi, per l’associazione Gruppi famigliari Al-Anon, al Centro di Ascolto di Milano, Tel. 02.504.779 ed il sito internet www.al-anon.it/homeit.php e per Alcolisti Anonimi rivolgersi al Centro di Ascolto di Roma, Tel. 06.663.6620 ed il sito internet www.alcolisti-anonimi.it
Via Fiacchi 6 (laterale di via Pontevecchio) – 40139 Bologna
Tel. Parrocchia: 051.549.412 Tel. Caritas: 051.624.5145
Martedì e Venerdì 15:00 17:30 (appuntamento);
Lunedì e Giovedì 16:00 18:00 (solo appuntamento).
Distribuzione alimenti ai parrocchiani previo colloquio al Centro di Ascolto. Dopo il colloquio viene rilasciata una tessera con validità annuale.
Collegato al Banco Alimentare di Imola.
Venerdì, ore 15:00 17:00
Sabato, ore 11:00 13:00.
Operativa da Settembre a Maggio:
Martedì, Mercoledì e Giovedì ore 15:00 – 18:00
Giovedì ore 17:00 – 19:00
Ultimo aggiornamento dati: 2 Novembre 2010